NORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI
La direzione/organo di governo de ZALABI HOSPITALITY CONSULTINO, SL (da ora in avanti il responsabile del trattamento) assume la massima responsabilità ed impegno all’ instaurare, mantenere questa presente normativa sulla protezione dei dati, garantendo il miglioramento continuo del responsabile del trattamento con l’obiettivo di raggiungere l’eccellenza nel raggiungimento del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile del 2016, riguardante la protezione delle persone fisiche in tutto quello che concerne il trattamento dei dati personali e la libera circolazione di questi dati per la quale si deroga la direttiva 95/46/CE (Normativa generale sulla protezione dei dati)(DOUE L 119/1 04.05.2016) e la normativa spagnola sulla protezione dei dati di carattere personale (Legge organica, legislazione settoriale specifica e le sue norme di sviluppo).
La normativa sulla protezione dei dati di ZALABI HOSPITALITY CONSULTING, SL si appoggia nel principio di responsabilità produttiva secondo il quale il responsabile del trattamento è il responsabile dell’applicazione dell’arco normativo giurisprudenziale che governa le suddette normative ed è in grado di dimostrarlo di fronte alle autorità degli organi competenti.
In tal senso il responsabile del trattamento si applicherà per i seguenti principi che devono servire a tutto il suo personale come guida ed cornice di riferimento nel trattamento dei dati personali.
- Protezione dei dati dalla configurazione: il responsabile del trattamento applicherà, sia nel momento di determinare i mezzi di trattamento sia nel momento del proprio trattamento, mezzi tecnici e organizzativi appropriati, come la pseudonimizzazione, concepiti per applicare in maniera efficace i principi sulla protezione dei dati, come la minimizzazione dei dati ed implementare le garanzie necessarie al trattamento.
- Protezione dei dati per difetto: il responsabile del trattamento applicherà misure tecniche ed organizzative appropriate con il fine di garantire che, per difetto, solo siano oggetto del trattamento i dati personali che siano necessari per cada uno ai fini specifici del trattamento.
- Protezione dei dati nel ciclo di vita della informazione: le misure che garantiscono la protezione dei dati personali saranno applicabili durante il ciclo di vita completo della informazione.
- Legalità, lealtà e trasparenza: i dati personali saranno trattati di maniera lecita, leale e trasparente in accordo con l’interessato.
- Limitazione delle finalità: i dati personali saranno raccolti con fini determinati, espliciti e legittimi, e non saranno trattati ulteriormente di maniera incompatibile con detti fini.
- Minimizzazione dei dati : i dati personali saranno adeguati, pertinenti e limitati al necessario in relazione ai fini per il quale sono trattati.
- Esattezza: i dati personali saranno esatti e se fosse necessario aggiornarli, si adotteranno tutte le misure ragionevoli perché si eliminino o si rettifichino senza ritardi i dati personali che siano inesatti nel rispetto dei fini per i quali siano trattati.
- Limite di tempo di conservazione dati: i dati personali saranno conservati in maniera da poter identificare gli interessati per il tempo massimo necessario ai fini del trattamento dei dati personali.
- Integrità e riservatezza: i dati personali saranno trattati di maniera che si garantisca una sicurezza adeguata degli stessi, inclusa la protezione contro il trattamento non autorizzato o illecito e contro la sua perdita, distruzione o danni accidentali, tramite l’applicazione di misure tecniche e organizzative appropriate.
- Informazione e formazione: una delle chiavi per garantire la protezione dei dati personali è la formazione o l’informazione che si dia al personale coinvolto nel trattamento degli stessi. Durante il periodo di vita di queste informazioni, tutto il personale con accesso ai dati sarà formato ed informato riguardo alle obbligazioni e responsabilità relative all’adempimento sulla normativa della protezione dei dati.La normativa sulla protezione dei dati di ZALABI OSPITALITÀ CONSULTING, S.L. è comunicata a tutto il personale responsabile al trattamento dei dati e messa a disposizione di tutte le parti interessate.Di conseguenza, la presente normativa sulla protezione dei dati coinvolge tutto il personale responsabile del trattamento dei dati che deve conoscerla e farsela propria, essendo ogni membro responsabile di applicarla e di verificare le norme sulla protezione dei dati applicabile alla sua attività, così come identificare e apportare le opportunità di miglioramento che si considerino opportune con il fine di raggiungere l’eccellenza relativa al suo raggiungimento.
Questa Normativa sarà rivista dalla Direzione/organo competente di ZALABI OSPITALITÀ CONSULTINO, S.L. tutte le volte che lo si consideri necessario, per adeguarsi in ogni momento alle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati di carattere personale.